Seguici su
Cerca

Descrizione

Frazione di Piobesi, esempio di insediamento rurale nella pianura sud del Torinese.

Potrebbe risalire ad uno degli insediamenti dell’antica Publice.

Oltre al nucleo abitativo, vi è una cappella, dedicata alla SS. Trinità e risalente al XVIII secolo, che venne edificata dai borghigiani.

La pala dell’altar maggiore è un’opera del pittore Agostino Cottolengo di Bra, fratello di Benedetto, fondatore della "Piccola Casa della Divina Provvidenza".

L’abitato mostra i due forni per la cottura del pane, di cui uno ancora in funzione e risalente al XVIII secolo.

A Tetti Cavalloni, nacque nel 1841 Teresa Petronilla Comoglio, che insieme con la sorella Giuseppina istituì “L’adorazione quotidiana perpetua”; delle due sorelle è in atto la causa di beatificazione.

Un tempo l’abitato era circondato da folti boschi, ricchi di cacciagione e meta di caccia di re Vittorio Emanuele II.


Dove

Pagina aggiornata il 31/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri